L’ottimizzazione per DuploDB è la maniera per rapportarsi con database, dati da comunicare ed operazioni da svolgere.
Database
Trasferimento dati
Personalizzazione
Database
DuploDB è ottimizzato per i database con cui lavora.
Quando abbiamo creato e sviluppato la soluzione, abbiamo infatti centrato l'attenzione sul processo di aggiornamento, garantendo massima velocità e completa efficienza.
La comunicazione tra due database uguali è relativamente semplice. Sincronizzarne due o più, diversi in tutti gli aspetti, no.
Ma è proprio grazie alla capacità di rispondere a quest’aspetto critico che DuploDB è all’avanguardia: quando una variazione viene comunicata al database destinatario, DuploDB lo interroga ed aggiorna i dati nella maniera ad esso più adatta.
La possibilità di stabilire funzioni di conversione automatiche permette inoltre di trasformare i dati d’origine in quelli di destinazione senza l’intervento di alcun operatore, garantendo precisione, velocità e correttezza.
Ad esempio, se il database sorgente identifica un cliente con un codice numerico mentre il destinatario con una sequenza di lettere, è possibile automatizzare la traduzione del dato.
Trasferimento dati
DuploDB è ottimizzato per garantire le modalità più efficienti di trasferimento dati.
Si può infatti scegliere di trasferire l’intero file che ha subito delle variazioni o solamente i dati che sono stati modificati: mentre la prima modalità, prevista in tutti i software di sincronizzazione, è molto dispendiosa in termini di byte comunicati e di risorse impiegate, la seconda, uno dei punti di forza di DuploDB, permette la massima efficienza, abbinando il minino sforzo alle migliori performance.
Personalizzazione
DuploDB è ottimizzato per garantire sempre la massima personalizzazione.
Permette infatti di scrivere logiche anche molto complesse per decidere se un record debba o meno essere sincronizzato, e di precisare dettagliatamente come aggiornare i dati.
Una concreta manifestazione delle potenzialità di DuploDB, nonché una delle punte d’eccellenza nelle risorse messe a disposizione per gli utenti, è la replica stellare.
Tale modalità di aggiornamento tra database si basa su di un organizzazione in cui un solo sistema funziona da “centro stella”, ricevendo ed inviando le variazioni ai database cui fa capo.
Un cliente di una catena di supermercati, fornito di una tessera fedeltà per registrare i bonus spesa accumulati, potrà così fare acquisti in un negozio e, dopo pochi minuti, andare in un altro punto vendita con i dati della sua tessera aggiornati.
La replica stellare rende DuploDB uno strumento sicuro, potente e veloce anche quando mette in comunicazione tra loro centinaia di database diversi.