L’integrazione e la sincronizzazione dei dati tra diversi applicativi possono avere un grande impatto nell’efficienza dei processi aziendali. Per esempio:
- Come far comunicare il pacchetto di logistica con il sistema contabile aziendale?
- Come integrare i dati prodotti da un software di business intelligence con la base dati aziendale?
La gestione della qualità, delle certificazioni ambientali, della logistica, il knowledge management, la business intelligence... presentano esigenze così specifiche che solitamente le aziende adottano diversi software, ognuno specifico per un determinato ambito. In ogni impresa, quindi, esistono applicativi specialistici che devono poter dialogare con la base dati aziendale per offrire il massimo della loro efficacia.
Esistono diverse metodologie per gestire il trasferimento dei dati e la sincronizzazione è certamente quella più flessibile ed efficiente. DuploDB® porta al massimo livello i pregi della sincronizzazione grazie a vantaggi specifici
- Indipendenza da sistema informativo ospitante, localizzazione geografica ed eventuali stop del programma.
- Ottimizzazione per i database con cui lavora, per garantire le modalità più efficienti di trasferimento dati e sempre la massima personalizzazione.
- Controllo tramite segnalazione delle anomalie e funzioni di monitoraggio.
- Sincronizzazione automatica.
Il processo di sincronizzazione scatta automaticamente quando avviene un’azione di insert/update/delete sulla tabella sorgente, per cui non è legato a logiche di schedulazione o di lancio manuale. - Applicazione di logiche anche complesse.
DuploDB® è in grado di applicare logiche complesse di trasformazione del dato. - Consistenza dei dati.
DuploDB® riporta le modifiche da un DB ad un altro in modo transazionale, garantendo la consistenza dei dati. - Velocità di replica dell’informazione.
DuploDB® replica solo le variazioni che avvengono a livello di campo nelle tabelle, lavorando direttamente con i database senza passare per metadati, accelerando così il processo di sincronizzazione. - Bassa occupazione di banda e risparmi dell'attività elaborativa.
DuploDB® passa solo le informazioni strettamente necessarie, occupando poco sia la rete che le linee di comunicazione e facendo lavorare le macchine solo per aggiornare le informazioni modificate. - Disponibilità del database.
Gli aggiornamenti effettuati sul database di destinazione sono equivalenti a quelli effettuati nel database di partenza. In questo modo si evitano blocchi del database (come succede con altre tecniche di sincronizzazione) e gli utenti del database che viene aggiornato continuano a lavorare senza alcun tipo di blocco delle attività. - Veloce da implementare e non necessita di skill particolari relative ai linguaggi di programmazione
- Soluzione scalabile, che permette di approcciare il problema in modo graduale